Il Parmigiano Reggiano è un formaggio naturale, a pasta dura e a lunga stagionatura.Contiene il 30% di acqua e il 70% di sostanze nutritive ed è consigliato anche nelle diete dei bambini e dei neonati.
Il Parmigiano Reggiano stagionato 27-28 mesi si presenta saporito, friabile e granuloso.
La lenta stagionatura esalta al meglio le caratteristiche organolettiche ed è possibile apprezzare note di burro, frutta fresca, agrumi e frutta secca.
Ideale abbinato con i primi piatti, le zuppe e le vellutate di verdure. É possibile utilizzare anche la crosta perchè è completamente edibile.
Si sposa perfettamente con i secondi piatti, con carpaccio di pesce e carne, con rucola e olio EVO.
É ottimo con la frutta secca come noci, nocciole e fichi secchi senza dimenticare le prugne.
Si consiglia di servirlo con i vini rossi più strutturati.
- Prodotto in : Italia
- Regione : Emilia Romagna
- Confezione : sottovuoto
- Modalità di conservazione : in frigorifero
Il Parmigiano Reggiano contiene latte, caglio e sale.
É privo di lattosio e conservanti.
Il Parmigiano Reggiano è fonte di calcio, un elemento fondamentale per la salute.
É completamente naturale, ricco di proteine, vitamine e minerali.
É fonte di fosforo, magnesio, potassio, zinco e possiede un buon apporto di vitamine, soprattutto A, B1, B2, B6, B12, PP, acido pantotenico, colina, biotina.
Dichiarazione nutrizionale per 100 gr di Parmigiano
Descrizione | Valore | (AR%*) |
---|---|---|
Valore energetico | kj 1671 Kcal 402 | - |
Grassi (g) di cui - acidi grassi saturi (g) | 30 20 | - |
Carboidrati (g) di cui: - zuccheri | 30 20 | - |
Proteine (g) | 32 | - |
Sale (g) | 1,6 | - |
Vitamina A (µg) | 430 | 34 |
Riboflavina (mg) | 0,35 | 29 |
Vitamina B12 (µg) | 1,7 | 168 |
Biotina (µg) | 23 | 46 |
Calcio (mg) | 1155 | 145 |
Fosforo (mg) | 691 | 97 |
Zinco (mg) | 4,0 | 40 |
Peso
Peso
1.5 kg